LA PREVIEW DI SELLA CENTO - RIVIERABANCA BASKET RIMINI

Ufficio Stampa Benedetto XIV

 BENEDETTO XIV BASKET CENTO

La Benedetto XIV si appresta a cominciare il girone di ritorno, nell’attesa di recuperare Delfino e Sperduto e cercando di costruirsi la salvezza, innanzitutto in casa, nonostante manchi ancora referto la prima vittoria in trasferta stagionale. Il calendario non segue l’ordine cronologico dell’andata e, infatti, alla Baltur Arena arrivano i primi della classe della RBR Rimini. Un incontro all’apparenza proibitivo per i padroni di casa, ma i tifosi biancorossi hanno ancora negli occhi il colpo sfiorato dell’andata, quando al Flaminio la tripla di Robinson decise la gara a pochi secondi dalla fine. La Sella è è cambiata rispetto a quel giorno: c’è Gabe Devoe al posto di Terry Henderson, non c’è Sperduto, come detto prima, i cui prossimi esami ci diranno di più sulle tempistiche del suo rientro, e mancherà anche Tamani, fermato da una distorsione alla caviglia in uno degli ultimi allenamenti. Coach Emanuele Di Paolantonio va alla ricerca dell’impresa, consapevole consapevole delle difficoltà che sarebbero valide anche in una situazione di roster completo, figuriamoci con tutte queste assenze:


“Stiamo portando avanti un’altra settimana di allenamenti intensi, sempre con grande impegno e grande attenzione come i ragazzi fanno da inizio stagione. La prova di Milano è stata convincente ma infruttuosa. Iniziamo il girone di ritorno, forse con l’avversario peggiore che potessimo incontrare, in questo momento sono meritatamente in prima posizione, giocando una grande pallacanestro, basata su una solida difesa e un attacco eccellente, il primo del campionato e per tiri da tre punti, Abbiamo affrontato Rimini più volte quest’anno, tra girone d’andata e amichevoli, sappiamo che se diamo il 101% e ci concentriamo su noi stessi, possiamo essere competitivi con tutti, anche con la stessa Rimini. Proveremo a partire da qui per iniziare il girone di ritorno con il piede giusto, la classifica lo impone e lo vogliamo fortemente per il club, per i tifosi e per noi stessi.


Tuttavia, come ricordato dallo stesso coach, la Benedetto viene da una incoraggiante prova sul campo dell’Urania Milano, che ha visto Cento arrendersi solo dopo un tempo supplementare e con la tripla del pareggio di Devoe rifiutata dal ferro. Proprio americano ha messo in piedi, nell’ultima uscita, forse la miglior Prova in maglia biancorossa, trovando continuità nel tiro da fuori, nonostante la lunetta rimanga un luogo poco proficuo. Davis e Benvenuti hanno offerto la solita grande prestazione, così come Nobile e Alessandrini, al quale manca solo la costanza.

Anche Nicolas Tanfoglio ha parlato, alla vigilia della sfida, della partita contro la miglior squadra, fino ad ora e classifica alla mano, della Serie A2:


 “Sara una partita difficile perché affrontiamo la squadra che ha dimostrato di essere la più forte del campionato, che ha garantito più continuità esprimendo una pallacanestro di altissimo livello. 

È una squadra che non ha punti deboli e dovremo giocare quindi una partita quasi perfetta.“


Alla Baltur Arena arriva una Rimini che conosciamo benissimo: il miglior attacco del campionato manda sei giocatori in doppia cifra praticamente ogni partita, Marini e Robinson sugli scudi, con la con la grande stagione di Alessandro Grande energia di Johnson e Camara. Dalla panchina è ottimo l’impatto della vecchia conoscenza della Baltur Arena, Giovanni Tomassini. La squadra allenata magistralmente da coach Dell’Agnello Muove tanto la palla in attacco alla ricerca delle penetrazioni di Marini o degli scarichi volti a coinvolgere i tiratori, che di certo non mancano all’interno del roster. 


Game Sponsor del match sarà Termoidraulica Melloni, premiato con una fotografia di Gabe Devoe prima dell’inizio della partita, ma non solo, domani andrà in scena anche il “Premio Patrimoni”, dove verrà premiata una personalità del territorio centese. 


Diretta su LNP PASS a partire dalle 18 con la telecronaca di Michele Ferioli e Fabio Spettoli.