Ci siamo. Domani è il grande giorno. Lo abbiamo segnato sul calendario più di qualche mese fa questa data, ipotizzando il valore che potesse assumere questo derby all’ultima giornata. Si è rivelato valere tantissimo e tutto da vivere.
La Sella Cento si salva se:
- vince contro Forlì.
- perde contro Forlì e Cremona perde in casa conto Avellino
- Perde contro Forlì, Cremona vince contro Avellino, ma Livorno batte la Fortitudo
Chiaramente gli occhi puntati saranno tutti rivolti verso il campo della Baltur Arena, perché la Sella Cento arriva alla sfida decisiva, con ancora il destino nelle proprie mani.
Poche parole e chiare quelle che hanno anticipato questa domenica da parte dei protagonisti che scenderanno in campo, la Baltur Arena sarà caldissima e tutte le energie sono rivolte verso l’obiettivo.
È stata una settimana ricca di dimostrazioni nella comunità centese. Dalle parole del Presidente, al messaggio del Sindaco di Cento Edoardo Accorsi, passando per tutti i ragazzi delle giovanili e i tifosi che hanno manifestato il proprio supporto, come si evince dai contenuti presenti sulle pagine social della Benedetto XIV. Inoltre, a palazzo è arrivata anche la carica del Settore Zimmer che ha sorpreso la squadra in allenamento.
Coach Di Paolantonio, nella consueta conferenza stampa pre partita, ha ribadito quello che ha contraddistinto questa piazza sia nei momenti di esaltazione, quanto in quelli complicati: l’importanza dell’unione di intenti:
“Domenica giochiamo una finale, ed avremo bisogno di tutta la nostra determinazione e di un palazzetto pieno e caldo come Cento sa fare per riuscire in questa impresa.
Sappiamo che, non dovessimo riuscirci, ci sarebbe ancora la possibilità di centrare l’obiettivo attraverso la post season, ma sono convinto che la Squadra meriti di arrivare al traguardo già domenica. Abbiamo raggiunto una concretezza di gioco tale da permetterci di sfidare chiunque a testa alta, dovremo ripeterci nuovamente attraverso una prova corale di solidità, grinta e desiderio per tutti i 40 minuti, spinti da una Baltur Arena che dovrà essere impattante come non mai!”
Di fronte, una grande squadra come l’Unieuro Forlì, che si presenta in Piazzale Donatori di Sangue e Organi 10 alla ricerca di due punti che consoliderebbero la loro quarta posizione, senza dipendere dai risultati degli altri campi. Occhi puntati su Perkovic, Harper e Gaspardo su tutti, di cui sarà particolarmente interessante l’accoppiamento con Davis, senza dimenticare il talento di Parravicini e l’esperienza di Cinciarini, Pascolo, Magro e via dicendo. Non il cliente più facile insomma per la Sella, che all’andata faticó molto in attacco ma si dimostrò in grado di competere a questi livelli.
Sarà una domenica piena di emozioni, importante, prestigiosa, una di quelle da raccontare, sperando di inserirla nel libro della storia della Benedetto XIV e mantenere la categoria già questo weekend.
Palla a due ore 18:30, con la consueta telecronaca di Michele Ferioli e Fabio Spettoli.