PIÙ FORZE E COMPETENZE: LA BENEDETTO XIV AMPLIA LA SQUADRA DI LAVORO PER LA NUOVA STAGIONE
La Benedetto XIV è pronta a ripartire con rinnovato entusiasmo per la stagione sportiva 2025/2026 e rafforza la propria struttura, dentro e fuori dal campo. Il club annuncia l’ingresso ufficiale di Giorgio Giani, Mental Coach di Connetiva, che collaborerà in qualità di Team Builder a sostegno dello staff tecnico e nelle attività extra campo, con l’obiettivo di favorire la coesione del gruppo e massimizzare il rendimento della squadra.
Cresce anche l’area marketing, comunicazione ed eventi, grazie a un team che lavorerà in stretta sinergia con la società. Faranno parte della squadra: Thomas Marzioni (project manager, comunicazione e biglietteria), Francesco Amadori (marketing e ufficio stampa), Matteo
Gallerani (social media), Andrea Piscopo (sviluppo commerciale), Denise Di Caprio, Gaia Mascellani e Lisa Moratto (eventi e marketing
operativo).
Tra le conferme, il rinnovo della collaborazione con Brainstop, agenzia di comunicazione centese, che sarà nuovamente Marketing Partner
ufficiale e Gold Sponsor del club.
Il General Manager Renato Nicolai sottolinea: «Mettere insieme una squadra competente e affiatata è fondamentale per affrontare al meglio le sfide di una stagione lunga e impegnativa. Siamo soddisfatti di aver creato un gruppo di lavoro che unisce esperienza, energia e professionalità, con l’obiettivo comune di far crescere la Benedetto XIV dentro e fuori dal campo.»
Con una struttura organizzata, nuove figure di supporto e il contributo di partner strategici come Brainstop e Connetiva, la Benedetto XIV si prepara ad affrontare la nuova stagione con obiettivi ambiziosi e con lo sguardo sempre rivolto alla comunità e al territorio.
Modifiche al calendario delle partite casalinghe
La Benedetto XIV informa che sono state apportate alcune modifiche alle date e agli orari delle prossime partite casalinghe.
Il calendario aggiornato è da oggi la versione ufficiale di riferimento per tutte le gare in programma alla Baltur Arena.
Invitiamo tutti a prenderne visione per restare aggiornati sugli appuntamenti della stagione.
2° giornata, domenica 28 settembre, ore 18.00 VS Reale Mutua Torino
4° giornata, mercoledì 8 ottobre, ore 20.30 VS Unieuro Forlì
6° giornata, domenica 19 ottobre, ore 18.00 VS Liofilchem Roseto
8° giornata, mercoledì 29 ottobre, ore 20.30 VS Ferraroni Juvi Cremona
10° giornata, sabato 8 novembre, ore 20.30 VS Crifo Wines Ruvo di Puglia
12° giornata, domenica 16 novembre, ore 18.00 VS Fortitudo Bologna
14° giornata, mercoledì 26 novembre, ore 20.30 VS Dole Basket Rimini
16° giornata, domenica 7 dicembre, ore 18.00 VS Avellino Basket
18° giornata, domenica 21 dicembre, ore 18.00 VS Tezenis Verona
20° giornata, domenica 4 gennaio, ore 18.00 VS RSR Sebastiani Rieti
22° giornata, sabato 17 gennaio, ore 20.30 VS UEB Gesteco Cividale
24° giornata, domenica 25 gennaio, ore 18.00 VS Gruppo Mascio Bergamo
26° giornata, domenica 8 febbraio, ore 20.00 VS Victoria Libertas Pesaro
28° giornata, domenica 15 febbraio, ore 20.00 VS Libertas Livorno 1947
30° giornata, domenica 8 marzo, ore 18.00 VS Gemini Mestre
32° giornata, mercoledì 25 marzo, ore 20.30 VS Valtur Brindisi
34° giornata, sabato 4 aprile, ore 20.30 VS Wegreenit Urania Milano
36° giornata, domenica 12 aprile, ore 18.00 VS Givova Scafati
38° giornata, domenica 26 aprile, ore 18.00 VS Estra Pistoia
Gli appuntamenti di settembre della Benedetto Culture
Settembre porta con sé un ricco calendario di iniziative che non interessano solo gli appassionati di basket, ma l’intera comunità centese. Benedetto Culture incarna la visione della Benedetto XIV: un progetto che mette al centro i giovani e il territorio, unendo sport, crescita personale e legame con le radici locali. Provincia, Futuro e Cultura sono i valori cardine che guidano ogni scelta e rappresentano la base del settore giovanile, che ormai da un anno ha come obiettivo quello di formare non solo atleti, ma persone.
Per dare risalto a questa missione, la società sarà presente a diversi appuntamenti sul territorio, dove sport e socialità si intrecciano, con stand dedicati in rappresentanza del proprio settore giovanile.
Si parte il 5, 6 e 7 settembre con il 1° Memorial intitolato a Marzia Govoni, storica tifosa della Benedetto XIV e cittadina centese molto amata. Il torneo sarà ospitato nel palazzetto di Renazzo e sarà dedicato alla categoria Esordienti: rappresenterà un momento speciale di ricordo e condivisione, in cui giovani atleti e comunità s’incontreranno sotto il segno dello sport.
Negli stessi giorni, la rappresentanza del settore giovanile della Benedetto XIV sarà presente alla 58esima edizione della Fiera di Pieve, in Piazza Andrea Costa, dove lo stand sarà immerso in un ambiente che trasuderà tradizione, divertimento e convivialità.
Dal 6 al 14 settembre vi aspettiamo a Casa Benedetto, spazio interamente biancorosso e punto cardine all’interno della Fiera di Cento, che vivrà la sua 441esima edizione e ospiterà stand gastronomici, espositori di artigianato, attività per grandi e piccoli e tante altre iniziative per la comunità.
Il 9 e l’11 settembre si svolgerà l’Open Day del Minibasket della Benedetto XIV: con sessioni dedicate alle annate dal 2017 al 2020 (17:30–18:30) e dal 2014 al 2016 (18:30–19:30). L’ingresso sarà libero e senza prenotazioni, e per chi vorrà avvicinarsi ulteriormente al mondo Benedetto sono previste fino a tre prove gratuite. Le categorie coinvolte sono pulcini, scoiattoli, aquilotti ed esordienti.
A chiudere i nostri incontri, il 14 settembre ci troverete alla Festa dello Sport a Pieve di Cento, dalle 16 alle 18:30, per passare insieme un pomeriggio per scoprire e provare diverse discipline in un clima di festa e partecipazione.
Un mese di incontri che conferma la grande volontà della Benedetto XIV di intrecciare il proprio cammino con quello dei più giovani sul territorio e di guardare con loro in avanti.
Vi aspettiamo per entrare a far parte della Benedetto Culture.
Aggiornamento sulle condizioni di Abdel Fall
Gli esami strumentali cui è stato sottoposto in data odierna Abdel Fall hanno evidenziato una lesione di basso grado del muscolo semimembranoso destro. Nei prossimi giorni il giocatore svolgerà le terapie sotto monitoraggio clinico e strumentale.
BIGLIETTERIA APERTA
La società comunica che da oggi sarà nuovamente attiva la biglietteria presso il punto vendita B.box in Via Prima Maggio 43, aperta nei seguenti giorni e orari:
Lunedì: 16:30 – 18:30
Mercoledì: 16:30 – 18:30
Venerdì: 16:30 – 18:30
Contestualmente è iniziata la distribuzione degli abbonamenti già acquistati: gli stessi verranno recapitati direttamente via e-mail agli intestatari.
Gianmarco Arletti aggregato al gruppo squadra per gli allenamenti
La Benedetto XIV comunica che Gianmarco Arletti prenderà parte alle sedute di allenamento della prima squadra in preparazione alla stagione sportiva 2025/2026.
La sua presenza sarà preziosa per alzare il livello tecnico e agonistico degli allenamenti supportare il gruppo durante gli allenamenti.
Giorgio Giani rinnova la collaborazione con la Benedetto XIV Sella Cento
La Sella Cento è lieta di annunciare il rinnovo della collaborazione con Giorgio Giani, che ricoprirà il ruolo di Team Builder anche nella stagione sportiva 2025/26.
Nel corso della passata stagione Giorgio ha già collaborato con la Benedetto, incontrando singolarmente e in gruppo sia i giocatori che gli allenatori. Il suo contributo lo ha reso a tutti gli effetti un membro aggiuntivo dello staff tecnico, con particolare attenzione alla sfera motivazionale piuttosto che a quella fisica.
“Sono da sempre convinto di come la performance nella pallacanestro, e non solo, sia legata agli aspetti tecnico/tattici, ma contestualmente anche fisici e mentali. Per questo sono molto contento della conferma di Giorgio Giani all’interno del nostro Staff. Giorgio è un professionista di alto livello che già lo scorso anno ha aiutato me ed i giocatori a focalizzarci sul risultato attraverso il percorso, e personalmente mi ha permesso di crescere sotto gli aspetti comunicativi e relazionali. Per tutto questo sono convinto potrà darci una grande mano anche quest’anno per cercare tutti insieme di raggiungere nuovamente il traguardo della salvezza!" ha dichiarato coach Emanuele Di Paolantonio.
Anche Giorgio Giani ha commentato la firma: “Sono molto entusiasta di iniziare la mia seconda stagione a Cento. Mi è piaciuto molto il clima che si respirava al raduno ed ho intuito che le sfide di quest’anno saranno psicologicamente diverse dall’anno scorso ma non meno impegnative perchè molti dei ragazzi, soprattutto i giovani, sono consapevoli della crescita che sono chiamati a fornire. Crescita non solo tecnica e fisica ma mentale e di amalgama. Non dobbiamo credere che la presenza di 5 giocatori dell’anno scorso renderà la chimica più facile, non è mai così. Fare squadra è sempre la nostra visione e non è mai facile, soprattutto se si danno gli aspetti soft per acquisiti”