Nota riguardo la situazione contrattuale di un tesserato della Sella Cento
CENTO (19 Giugno 2025)-Il seguente comunicato stampa è stato rilasciato oggi dall’atleta Stacy Davis in risposta ai costanti interrogativi riguardanti il suo futuro:
“I’m back.”
Lorenzo Dalmonte entra nello staff tecnico della Benedetto XIV
La Benedetto XIV Sella Cento annuncia l’ingresso di Lorenzo Dalmonte nello staff tecnico della prima squadra per la stagione 2024/2025. Dalmonte ricoprirà il ruolo di primo assistente di coach Emanuele Di Paolantonio.
Classe 1988, Dalmonte vanta un percorso ricco di esperienze a livello giovanile e senior. Dopo gli inizi a Imola nel 2008, ha proseguito la sua carriera alla Virtus Bologna e a Castel San Pietro/Medicina, lavorando con continuità nello sviluppo dei settori giovanili.
Nel 2013 ha guidato la Selezione Emilia-Romagna Under 14 al Torneo delle Regioni, prima di tornare a Imola, dove è rimasto fino al 2020 nel doppio ruolo di assistente in Serie A2 e allenatore delle giovanili. In seguito ha maturato esperienze importanti come assistente a Piacenza e Treviglio, e nella stagione appena conclusa ha allenato la Pallacanestro Fiorenzuola da capo allenatore.
Emanuele Di Paolantonio ha parlato così, riguardo all’arrivo del suo “nuovo” primo assistente:
"Sono personalmente molto contento di poter tornare a lavorare con Lorenzo, un allenatore di alto livello, conoscitore di pallacanestro, che sa lavorare di staff e nel quale ripongo stima e fiducia.
Aver già collaborato in passato, inoltre, rappresenta sicuramente un plus, così come il fatto che negli ultimi anni sia stato capo allenatore.
Sono certo che la sua figura sarà molto importante nella crescita sia dei singoli giocatori, sia della squadra in generale."
Matteo Montano è un nuovo giocatore della Benedetto XIV Sella Cento
Matteo Montano è un nuovo giocatore della Benedetto XIV Sella Cento, con cui ha firmato un biennale.
Nato a Bologna il 18 febbraio 1992, Montano è una guardia di 190 cm x 83 kg. Cresciuto nel settore giovanile della Fortitudo Bologna, ha vestito le maglie di Napoli, Ravenna, Imola, Urania Milano e Torino, diventando un vero e proprio veterano di questo campionato.
Nell’ultima stagione ha chiuso il campionato di Serie A2 con la Reale Mutua Torino, con una media di quasi 10 punti a partita, con circa il 40% da tre punti e il 90.5% ai tiri liberi.
Un giocatore con punti nelle mani, ma in grado anche di dare una mano per quanto riguarda i compiti di regia. Esperienza, classe e talento al servizio della Sella che verrà.
Matteo ha parlato così del suo arrivo alla Baltur Arena, trasmettendo subito grande entusiasmo e voglia di mettersi a disposizione per la squadra e in gioco:
“Sono molto contento di aver firmato questo biennale. Sono di Bologna, Cento la conosco bene e negli anni ci ho giocato diverse volte: è un ambiente travolgente che ti carica al massimo. Sono felice di ritrovare Renato Nicolai che ho conosciuto quando ero molto giovane in Fortitudo, c’era già una bella sintonia. Il coach mi ha trasmesso grande entusiasmo, non vedo l’ora del raduno.“
Benvenuto Matteo!
Berdini e Tanfoglio rinnovano fino al 2026
La Benedetto XIV è lieta di annunciare il rinnovo fino al 2026 dei due playmaker Nicola Berdini (classe 2003) e Nicolas Tanfoglio (classe 2005), che vestiranno ancora la maglia della Sella Cento nella prossima stagione.
Una coppia giovane, ma affidabile e in grado di impattare in tanti modi diversi. Dopo una prima annata fondamentale per la loro crescita, Nicola e Nicolas continueranno insieme in biancorosso, spartendosi i compiti dellla cabina di regia.
Il 18 agosto, al termine del primissimo allenamento stagionale, proprio loro due sono rimasti a tirare sul parquet, alternandosi a rimbalzo, rituale che poi si è ripetuto tutto l’anno. Un gesto semplice, ma che già diceva tanto sulla voglia di conoscersi e lo spirito di squadra. Ora, quasi un anno dopo, firmano insieme per rimanere alla Baltur Arena.
Il Coach Emanuele Di Paolantonio ha parlato così di questo doppio rinnovo:
“Sono personalmente molto contento di questa doppia conferma.
Nicola è stato il playmaker titolare più giovane delle 20 squadre di A2, ha già dimostrato il suo valore, disputando un campionato in crescendo, acquisendo leadership e maggiori doti di gestione dei compagni durante tutto l’anno, e queste sono le basi da cui ripartire per continuare a crescere, perchè ha tutte le potenzialità per affermarsi come uno dei migliori in questa categoria.
Nicolas ha confermato quanto di buono già sapevo di lui, e così come Nicola è maturato partita dopo partita, fino a risultare decisivo in alcune gare. Sono certo che Cento sia il posto giusto dove continuare a crescere insieme!”
RENATO NICOLAI PROLUNGA CON LA BENEDETTO XIV FINO AL 2027
La Benedetto XIV Sella Cento è lieta di annunciare il prolungamento del contratto del General Manager Renato Nicolai, fino al 2027.
Arrivato la scorsa estate, Renato si è calato sin da subito nella realtà centese, mettendo a disposizione la sua grande esperienza e distinguendosi non solo per il risultato raggiunto, ma anche per le iniziative che hanno coinvolto la società.
Il Presidente Gianni Fava, nella conferenza di presentazione di Renato, si era dichiarato molto soddisfatto per aver individuato una figura competente ed esperta a cui affidarsi e l’ex Sassari, Torino, Fortitudo, tra le tante, non ha tradito le attese.
Insieme al suo staff, ha costruito un roster giovane, ma solido, creando un clima di fiducia e serenità durante tutto l’arco della stagione e mantenendo la necessaria lucidità anche nei momenti più complessi.
Il suo lavoro, in totale sintonia con staff e dirigenza, ha posto le basi per la crescita del club nel presente e nel futuro, contribuendo a consolidarne una forte identità dentro e fuori dal campo.
Con questo rinnovo, la Benedetto XIV conferma la volontà di dare continuità a un progetto tecnico e organizzativo serio, con i piedi per terra e lo sguardo rivolto anche al medio-lungo periodo.
Il Presidente ha voluto poi aggiungere un pensiero a riguardo:
“Sono particolarmente soddisfatto di aver raggiunto con Renato un accordo per il prolungamento del suo contratto per un’ulteriore stagione sportiva, tenuto conto dell’ottimo rapporto anche umano e di stima reciproca che si è instaurato in questa prima stagione complessa, ma conclusasi in modo positivo.”
Coach Di Paolantonio fino al 2027
La Benedetto XIV Sella Cento è lieta di annunciare il prolungamento del contratto con coach Emanuele Di Paolantonio fino al termine della stagione 26/27.
Alla sua prima stagione sulla panchina biancorossa, il Coach ha raggiunto l’obiettivo della salvezza diretta, dimostrando sin da subito grande senso di appartenenza e una leadership riconosciuta da tutto l’ambiente.
Il rinnovo è frutto della forte sintonia costruita con società, staff e tifosi, elemento centrale per dare continuità al progetto.
C’è entusiasmo da entrambe le parti e tanta voglia di ripartire insieme. Un segnale chiaro di fiducia e coesione, per guardare con convinzione a ciò che verrà e programmare con calma e ragionevolezza al futuro.
il Coach ci ha tenuto a caricare subito l’ambiente: ”Sono molto contento di poter continuare insieme il percorso intrapreso lo scorso giugno! Ho grande carica e motivazione per lavorare ancora meglio di come abbiamo fatto, e centrare nuovamente i nostri obiettivi.
Ringrazio il Club, il presidente Fava, tutto il CdA, e Renato Nicolai per la fiducia, che non vedo l’ora di ripagare sul campo!
Colgo l’occasione per salutare tutti i nostri tifosi…ci vediamo presto, più carichi che mai!”
U19 IN SEMIFINALE: LA FORZA DI UN GRUPPO
Cento, oggi più che mai, guarda al futuro. E lo fa attraverso i nostri ragazzi, che domani sera, alla Baltur Arena, ospiteranno Parma Basket per la semifinale d’andata dei playoff del campionato regionale.
Quest’anno il cammino dell’Under 19 è stato netto: primo posto nel girone, con una sola sconfitta, e tante prestazioni convincenti. Ai playoff, vittoria contro le Eagles Basket agli ottavi di finale e contro la Vis Persiceto ai quarti.
Ma ridurre tutto ai soli risultati sportivi sarebbe riduttivo: perché questa squadra non è solo una buona squadra, è un gruppo. Anzi, una vera e propria famiglia.
Chi ha avuto la fortuna di vivere dall’interno la loro quotidianità sa bene di cosa si parla.
Qui c’è un’energia rara, fatta di sudore condiviso, di occhi che si cercano per incoraggiarsi.
Un’alchimia che si è costruita giorno dopo giorno, anche grazie al lavoro e alla dedizione degli allenatori e di tutto lo staff, che insieme sono stati capaci di creare un ambiente pieno di energia e voglia di lavorare.
In campo e fuori, questo gruppo ha qualcosa di speciale.
Qualcosa che, se coltivato, può diventare l’anima di un movimento.
Il calore del pubblico sarà fondamentale. In questi mesi, intorno all’U19 si è creata una piccola comunità: genitori, amici e appassionati hanno riempito la Baltur Arena per supportare i ragazzi. Un tifo sano, che crede in questo percorso.
Quello di domani è un invito a guardare oltre. A vedere, nei volti e negli occhi di questi ragazzi, la prova vivente che a Cento si sta costruendo qualcosa di importante.
Un progetto reale, sincero, che guarda al futuro.
Mi Sento il Cuore a Mille: al via la campagna abbonamenti 25/26
Ci sentiamo il cuore a mille. Ancora.
La nuova stagione della Benedetto XIV, come ha ricordato il GM Renato Nicolai durante la conferenza stampa di presentazione della campagna, è iniziata già il 27 aprile.
Ed infatti, soltanto il 20 di maggio, la campagna abbonamenti ha già preso il via, con l'obiettivo di sentirci ancora il cuora e mille, come quella sera che ci ha regalato la permanenza in A2.
Gli abbonamenti saranno acquistabili da B.box, in Via Prima Maggio 43, tutti i mercoledì e venerdì a partire dalle 16:30 fino alle 18:30, rispettando la seguente scansione:
Fase 1 – PRELAZIONE
20 maggio – 15 giugno
Riservata agli abbonati 2024/25. Con un vantaggio esclusivo: una maglia riservata soltanto a chi sottoscrive l'abbonamento prima del 30 giugno.
Fase 2 – VENDITA LIBERA
16 – 30 giugno
Stesse condizioni, stessi vantaggi. Poi…
Dal 1 luglio abbonamenti disponibili senza maglia.
Gli abbonamenti saranno disponibili ad i prezzi indicati qui sotto (ricordiamo che l'abbonamento ridotto è previsto per under 18 e over 65):
Benedetto XIV saluta Andrea Cotti
Le strade di Andrea Cotti e Benedetto XIV Sella Cento si separano. Durante i suoi dieci anni in biancorosso, Andrea è stato una figura fondamentale nella storia della società: un punto di riferimento nella crescita dei singoli giocatori e una presenza importantissima all’interno del gruppo, come ricorda il presidente Gianni Fava:
“A nome mio e di tutta la Società desidero rivolgere un sentito ringraziamento ad Andrea Cotti per l’impegno, la professionalità e la dedizione dimostrati nel corso di questi dieci anni di intensa e proficua collaborazione. Andrea ha rappresentato un elemento fondamentale nel raggiungimento dei traguardi più significativi della nostra storia recente: dalla promozione in Serie A2 alla prestigiosa finale di Coppa Italia, fino alla salvezza diretta conquistata in questa stagione, che ci permette di continuare a competere in un campionato di altissimo livello come l’attuale A2.
Con profonda stima e gratitudine, auguriamo ad Andrea il meglio per il futuro.”
IL RACCONTO DI SELLA CENTO - UNIEURO FORLÌ
Sono più di 1800 i presenti in una Baltur Arena da adrenalina pura. Una splendida coreografia grazie ai clapper offerti da PickEat e si parte!
La partita è delle grandissime occasioni, Davis da una parte, Harper dall’altra si iscrivono subito al match. Nobile si occupa da subito di Perkovic che però prende la moto e segna i primi due usando il tabellone. Devoe e Berdini segnano nove punti in fila, con tre triple dal palleggio, dimostrando di esserci con il carattere e con la testa giusta.
Il punteggio non è altissimo, ma quando Devoe trova Benvenuti al centro dell’area, la Sella mette due possessi di distanza tra sé e gli ospiti per la prima volta, a far esplodere una bollente Baltur Arena ci pensa, però, Stacy The Chef Davis, con la tripla del 18-11. Devoe continua nel suo inizio magico, altra forzatura da tre e altro bersaglio, Harper e Pollone rispondono presenti e Forlì é li, appiccicata. Alessandrini da una parte e Parravicini dall’altra aggrediscono la gara in uscita dalla panchina, Devoe sfrutta benissimo il miss match con Del Chiaro e ne deposita altri due, ma Harper sulla sirena si guadagna tre tiri liberi con una preghiera da metà campo. 25-21 dopo 10’.
La partita è ad un’intensità incredibile, i contatti non mancano, Parravicini spara da tre punti, ma Cento risponde trovando la profondità dell’area con Davis e Benvenuti. Un’ottima notizia è che la Sella pesca benissimo dalla panchina: Moretti chiude un pick & roll galleggiando in aria, poi intercetta il passaggio di Parravicini e lancia Tanfoglio che segna la tripla del 37-29. Davis rallenta per attaccare Magro, poi si ferma, fucila un passaggio perfetto a Tanfoglio nell’angolo che segna un’altra tripla, +13 Benedetto. La Sella continua con le sue percentuali pazzesche, poi Moretti inchioda Gaspardo al ferro e sul ribaltamento la tripla di Stacy Davis che vale il 48-29, dominio Sella nel secondo quarto che sta surclassando gli avversari in termini di energia, intensità e anche qualità. La partita del 2005 Moretti e la fotografia del primo tempo dei ragazzi di Di Paolantonio. Quando esce Gaspardo ed entra Pollone, la Sella inserisce Nobile da “falso 4” per avere più versatilità nel quintetto piccolo. Devoe è semplicemente spaziale, si prende l’ennesimo isolamento e segna l’ennesima tripla forzata, Sella che vuole leggermente questa salvezza e dopo 20’ e avanti meritatamente 54 a 30.
Devoe riprende da dove aveva lasciata e semina la difesa di Forlì, Berdini lo imita e la faccia della Sella sembra proprio quella giusta, affamata in difesa e con la testa alta in attacco, passandosi la palla e logorando a poco a poco la resistenza mentale degli avversari. Harper fa 0/2 dalla lunetta, la Sella difende alla grande e Davis appoggia al vetro il nuovo +24. Alessandrini entra di nuovo con la garra giusta, di chi si sta giocando tutto di fronte ad una città intera, segna e subisce il fallo, poi Berdini continua con la sua solidissima prestazione, altro arresto, altro tiro e +28 Benedetto. In uscita dal timeout, Perkovic pesca il jolly segnando da tre punti assorbendo anche il fallo e completando un gioco da 4, poi Cinciarini riduce lo svantaggio a -20, con un’altra tripla e immediato timeout Sella Cento. La Sella non ne vuole sapere di lasciarsi scappare questa partita, la tripla di Tanfoglio ribadisce il vantaggio, Devoe segna e subisce il fallo e (forse) la chiude qui, 82-58 a 6’ dal termine, Forlì ci prova con l’orgoglio e torna sotto le venti lunghezze di vantaggio, dopo il gioco da tre punti di Gaspardo e l’interferenza di Devoe. Lo stess Gabe, però, illumina dall’altra parte con un euro step di rara caratura, poi l’altro connazionale dipinge con la mano destra e delicatamente appoggia il +21 a 180” dalla fine che sa tanto di salvezza. Iniziano i titoli di coda sulla partita e sulla stagione della Sella, tutti in piedi per i 10 leoni della Sella, si canta alla Baltur Arena, c’è chi piange, chi si abbraccia, questa società ha compiuto un’altra impresa straordinaria che solo tra qualche giorno si capirà a pieno: la Sella Cento rimane in A2, lo fa battendo una delle prime della classe, dominando una partita che i ragazzi di Di Paolantonio hanno voluto fortemente sin dal primo istante. La vittoria è di tutti, dal capitano Lorenzo Benvenuti fino al Presidente Gianni Fava, passando per il GM Renato Nicolai è tutto lo staff a sua disposizione. La Sella rimane in SerieA2 e il sogno può continuare.