La Benedetto XIV comunica con piacere un’agevolazione riservata ai giovani cestisti dei comuni della provincia di Modena, Bologna e Ferrara. I tesserati appartenenti al settore giovanile di una squadra di pallacanestro potranno godere di un abbonamento stagionale a soli venti euro, circa un euro a partita, per vivere dal vivo tutte le emozioni del campionato di A2. Chiaramente, anche i genitori dei tesserati potranno beneficiare di sconti e offerte dedicate. Nell’ultima settimana sono state informate direttamente le società di Cento e delle zone limitrofe di questa convenzione, con la partecipazione speciale di Peperoncino Basket e Pallacanestro San Giorgio che hanno deciso di condividere con entusiasmo questa opportunità con i propri tesserati, facilitando la diffusione della nostra iniziativa.
Tutte le società del territorio e delle province prima citate ad unirsi a noi in questo percorso, per far sì che sempre più giovani possano vivere da vicino la passione per il basket.
???? Le società interessate a formalizzare l’adesione possono contattare marketing@benedettoxiv.it. Per maggiori informazioni su come usufruire dello sconto, i tesserati delle società sportive possono scrivere a biglietti@benedettoxiv.it.
Anche il GM Renato Nicolai ha parlato dell’iniziativa:
“Crediamo fortemente che il basket, sia esso di serie A , B C o giovanile , sia un formidabile strumento di aggregazione ed integrazione. I valori trasmessi da questo sport sono i valori che Benedetto XIV ha fatto propri dalla sua fondazione e proprio per questo vogliamo promuovere questi valori cercando di dare la possibilità ai ragazzi e alle loro famiglie del nostro territorio di assistere alle partite della nostra prima squadra in maniera sostenibile. Il palasport deve per noi essere un luogo di festa, di incontro e di sport, e vorremmo condividerlo con i giovani e le loro famiglie”.
BENEDETTO XIV: SAFEGUARDING OFFICER
La Benedetto XIV comunica che il Consiglio Di Amministrazione della Benedetto XIV, in data 28 agosto, ha approvato il Modello Organizzativo e di Controllo dell'attività Sportiva e il relativo "Codice di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione". I documenti sono consultabili alla seguente pagina: https://www.benedettoxiv.it/safeguarding.php
MASSIMILIANO MORETTI É BIANCOROSSO
Massimiliano Moretti è un nuovo giocatore della Sella Cento. Il classe 2005 ha firmato per un anno. Si tratta di un’ala forte di 203 cm x 85 kg, in grado di giocare anche da ala piccola, che andrà a dare una mano al reparto lunghi del roster di coach Di Paolantonio.
Massimiliano inizia giovanissimo a Umbertide, la sua città natale in provincia di Perugia e rimane fino all’under 17, quando arriva la chiamata di Forlì. Purtroppo, un infortunio al tendine rotuleo non gli permette di esprimere a pieno il suo valore, ma l’ultima stagione passata a recuperare, gli ha consentito di prepararsi al meglio per il futuro.
Ecco le prime parole da biancorosso:
“Sono estremamente felice e fiducioso di unirmi alla Benedetto XIV della Cento per questa nuova avventura in Serie A2. Dopo un anno difficile a causa dell'infortunio, sono ancora più determinato a dare il massimo e a dimostrare il mio valore in campo. Questa è un'opportunità importante per la mia carriera e mi impegnerò con tutte le mie forze per contribuire ai successi del team.”
LA SELLA CENTO FIRMA STACY DAVIS
La Benedetto XIV è felice di comunicare di aver raggiunto un accordo annuale con Stacy Davis. L’ala forte di 198 cm x circa 110 kg, classe ’94, arriva da una stagione in Giappone, più precisamente ai Niigata Albirex.
L’americano è una vera e propria leggenda del suo college di appartenenza, Pepperdine. Stacy è stato leader di sempre per punti segnati e nella top 3 dei rimbalzisti. Inoltre, durante i suoi anni al college, è stato nominato per tre stagioni consecutive nel miglior quintetto della WCC (West Coast Conference).
Dopo aver lasciato Malibu, Davis ha iniziato la sua carriera overseas, in Europa. Una vera e propria Odissea che l’ha visto protagonista in Francia, Polonia, Ungheria, Finlandia, Slovacchia, oltre ad una breve parentesi in Messico e un ritorno negli Stati Uniti, in G League con i Salt Lake City Stars. Stacy è da 12 anni che mantiene una media punti stagionale in doppia cifra, raggiungendo l’apice durante l’ultima annata giapponese con quasi 25 di media e quasi 8 rimbalzi. All’alba dei 30 anni, Davis arriva a Cento alla ricerca di motivazioni, in un campionato nuovo, anche se l’ex Pepperdine vanta un curriculum ricchissimo dal punto di vista dell’esperienza internazionale. E’ un giocatore che fa della tecnica e della pericolosità offensiva le sue armi principali, essendo in grado di tirare da fuori, ma anche di portare palla per andare in coast to coast e costruirsi il tiro da solo. La sua imponente stazza, abbinata ad un Q.I cestistico per nulla banale, lo mette nelle condizioni di essere efficace anche a rimbalzo e nella difesa del pitturato.
Il Coach Emanuele Di Paolantonio ha parlato di questa firma, importante per gli equilibri del suo roster:
“Siamo molto soddisfatti della firma di Stacy. È un 4 atipico, che può attaccare dal palleggio ed essere pericoloso in molti modi. Inoltre ha girato il mondo giocando in tantissimi campionati differenti, ed in tutti si è sempre distinto. Nei colloqui telefonici che abbiamo avuto ha dimostrato grande entusiasmo e voglia di vincere. La sua esperienza e le sue qualità tecniche ed umane siamo convinti ci aiuteranno a centrare i nostri obiettivi!”
MARCO RAMPONI È UN NUOVO GIOCATORE DELLA BENEDETTO XIV
Marco Ramponi è un nuovo giocatore della Sella Cento. La Benedetto XIV è lieta di comunicare di aver raggiunto un accordo biennale con il classe 2005. Dopo la firma di Nicolas Tanfoglio, lo staff aggiunge un altro giovane prospetto al roster.
Marco é un esterno di 187 cm x 80 kg, capace di ricoprire diversi ruoli e, nonostante la giovanissima età, vanta già due promozioni, con la Fulgor Fidenza, prima dalla C Gold alla B interregionale, poi in B nazionale, dopo l’ultima stagione. Dopo essersi formato nella Peperoncino Basket di Castello d’Argile, ha avuto l’opportunità di crescere nelle giovanili della Virtus Bologna. Da lì il passaggio in C Gold a Fidenza, società che gli ha dato sin da subito grande fiducia.
Marco viene da una famiglia di appassionati, come tanti sostenitori biancorossi e ha sposato il progetto Benedetto per aggiungere un ulteriore salto di qualità nella sua carriera.
Ecco le sue prime parole da biancorosso!
“Sono molto contento di far parte di questo progetto, son sicuro che sarà un’esperienza dal punto di vista tecnico e umano molto stimolante e non vedo l’ora di incominciare questo nuovo percorso a Cento”
Benvenuto Marco!
NICOLAS TANFOGLIO É BIANCOROSSO
La Benedetto XIV aggiunge al roster Nicolas Tanfoglio, con un contratto di un anno. Il giovane esterno di circa 180 cm x 75 kg classe ‘05 ha trascorso l’ultima stagione alla Germani Brescia, togliendosi anche la soddisfazione di mettere piede in campo per una manciata di minuti. Nicolas è cresciuto nel settore giovanile della Germani, dimostrandosi uno dei talenti più interessanti già nel campionato di Eccellenza Under 19. Il doppio tesseramento con Ospitaletto gli ha permesso di mettersi in mostra anche nella Serie C unica, dove ha fatto, eccome, la differenza con più di 18 punti a partita. Inoltre, Nicolas è stato inserito nel miglior quintetto della Next Gen, risaltando per la capacità di crearsi il tiro e dove ha concluso con quasi 20 di media.
Coach Di Paolantonio ha avuto l’opportunità di conoscerlo, due anni fa, nella sua ultima stagione a Brescia come vice di Alessandro Magro e ha parlato così dell’ultima aggiunta a roster della Benedetto:
“Nicolas è un ragazzo molto promettente, con ampi margini di crescita. L’hai dimostrato sia con il settore giovanile sia con la prima squadra di Brescia. Ha grande istinto per il canestro, capacità di tirare da fuori e innescare i compagni. Dovrà mettere queste qualità a disposizione della squadra. Sono molto contento di questo inserimento”
SELLA CENTO E CARLOS DELFINO ANCORA INSIEME: SARÀ LUI IL CAPITANO
La Benedetto XIV è orgogliosa di comunicare di aver raggiunto un accordo anche per la prossima stagione con Carlos Delfino.
L’ex giocatore di Bucks, Pistons, Raptors e Rockets è arrivato a gennaio, durante l’ultima annata e ha dato una grossa mano nel raggiungimento della Salvezza.
L’argentino ha toccato il massimo in campionato prima contro Agrigento nella Fase a Orologio e poi contro Latina, durante la Fase Salvezza. Dopo la vittoria contro i siculi, ai microfoni della Rai, Delfino aveva fatto emozionare i tifosi biancorossi con quella dichiarazione: “volevo chiudere la carriera a casa, oggi mi sento un centese”.
Il classe ‘82 ha viaggiato a più di dieci punti di media, conditi da sei rimbalzi e tre assist abbondanti. Queste sono le cifre di un giocatore totale se ce n’è uno, capace di alzare il livello della propria squadra anche in difesa ed è stato così per tutta la sua longeva carriera.
Una carriera lunga ben più di vent’anni, cominciata seguendo le orme di Manu Ginobili, lasciando la terra argentina e rifiutando le offerte dei college americani, per rifugiarsi a Reggio Calabria. Poi la Fortitudo e, a seguire, la lunga esperienza in NBA, tra le squadre citate poco fa e interrotta soltanto dal passaggio al Khimki. Alle Olimpiadi di Atene 2004, Carlos corona il sogno di vincere un oro olimpico, in finale proprio contro la storica Italia di Charlie Recalcati. Poi il ritorno in Europa e l’approdo definitivo in Italia.
Qui le prime parole da Capitano della Sella Cento:
“Sono contento di far parte di questo nuovo progetto, mi sento ancora in grado di difendere i colori di questa squadra e ne sono orgoglioso.”
Carlos Delfino, una leggenda di questo sport, è di nuovo un giocatore della Benedetto XIV e da oggi è anche il suo Capitano.
VITTORIO NOBILE E' UN NUOVO GIOCATORE DELLA SELLA CENTO
Vittorio Nobile è un nuovo giocatore della Sella Cento. La Benedetto XIV è lieta di comunicare di aver raggiunto un accordo con il playmaker ex Real Sebastiani Rieti per la prossima stagione. Nato nel novembre del ‘95 a San Daniele del Friuli, muove i primi passi cestistici nella provincia friulana, per poi approdare all’APU Udine, dove rimane per 6 stagioni complessive, ma interrotte da un’annata a Reggio Calabria in B, importante per la crescita del giocatore. L’ultima stagione l’ha trascorsa a Rieti, dove ha tirato con le percentuali migliori della sua carriera. E’ stata una stagione nel complesso sfortunata, a causa di un infortunio che l’ha tenuto lontano dal campo per qualche mese. Nobile ha sempre trovato minutaggi per niente banali anche in roster con diverse alternative nel suo ruolo. E’ un giocatore affidabile, in grado di offrire spaziature in attacco ed essere pericoloso dai 6 e 75, mantenendo grande aggressività ed energia, con i suoi 191 cm x 91 kg, nella metà campo difensiva, coerentemente ai profili cercati da Renato Nicolai e Coach Di Paolantonio.
Ecco le prime parole da nuovo giocatore della Benedetto XIV:
“Sono molto entusiasta di cominciare questa nuova avventura e mettermi in gioco per raggiungere insieme gli obiettivi prefissati. Non vedo l’ora di vestire il Rosso Benedetto”.
FRANCESCO LORETI E' IL NUOVO ASSISTENTE GM
La Benedetto XIV è lieta di comunicare che Francesco Loreti sarà promosso ad Assistente GM, affiancando Renato Nicolai, oltre a rimanere nel ruolo di Team Manager.
“Sono molto contento di affiancare Renato. Spero, anche solo per osmosi, di imparare il più possibile da una persona con la sua esperienza. Già con Giulio Iozzelli mi sono trovato molto bene, anche a gestire nuove responsabilità. Ho ascoltato tutto e tutti e acquisito sempre più confidenza”.
Anche il General Manager della Benedetto, Renato Nicolai ha commentato la riconferma di Francesco.
"Siamo molto contenti di avere riconfermato un professionista come Francesco che la scorsa stagione ha lavorato benissimo. Quest'anno in un progressivo percorso di crescita, oltre al ruolo di team manager che già ricopriva, Francesco mi affiancherà per diverse delle mansioni che ricopro in società e sarà a tutti gli effetti il mio assistente, crediamo molto nel lavoro di gruppo e riteniamo fondamentale la sua presenza nel nostro staff dirigenziale."
Francesco ha esperienza nella gestione sportiva, economica e una grande predisposizione nelle relazioni umane, dimostrandosi molto versatile in contesti lavorativi diversi, il che l’ha reso uno delle colonne portanti della società biancorossa.
SELLA CENTO, ECCO IL SECONDO ASSISTENTE ALLENATORE
La Benedetto è lieta di comunicare di aver raggiunto l’accordo per un anno con Giovanni Piastra, che sarà il secondo assistente allenatore. L’ex Casale e Ravenna tra le tante prenderà il posto di Giuseppe Ferlisi. Giovanni ha avuto anche l'opportunità di allenare ad un camp organizzato da Dan Hartfield, Advanced Scout per i Sacramento Kings, e ha chiuso l’ultima stagione a Ozzano. Giovanni si è presentato così alla piazza biancorossa:
“Sono molto contento di poter entrare a far parte dello staff della Benedetto; Conosco Andrea (Cotti) dal corso allenatore che abbiamo fatto insieme ed Emanuele ci ho giocato contro lo scorso hanno e poter lavorare con loro è una cosa che mi entusiasma e non vedo l’ora di cominciare per poter contribuire al lavoro quotidiano. Sarà sicuramente una bella sfida vista la nuova formula del campionato, ma sono sicuro che lavorando giorno dopo giorno riusciremo a toglierci grandi soddisfazioni. Forza Cento!”